
Domenico Zazzara
Cinema
Montaggio
Laureato in Cinema a Pisa, montatore dal 2006, ha diretto documentari e corti premiati. Il corso esplora il linguaggio del montaggio, il workflow, i formati e il ruolo del montatore, con esercizi su corti e documentari.

Alessandro Casalini
Cinema
Direzione della fotografia
Direttore della fotografia, usa luce e immagine come linguaggio espressivo. Il corso esplora illuminotecnica, schemi luce, gestione dei contrasti e luci diegetiche, con lezioni pratiche, analisi e progetti.

Daniel Prestifilippo
Cinema
Compositing
VFX artist specializzato in effetti visivi, motion graphics e 3D, con esperienza in produzioni per piattaforme come Prime Video, Netflix e Rai Cinema. I corsi di Compositing I e II insegnano le tecniche base di compositing utilizzando Fusion, After Effects e Nuke, con focus pratico su VFX.

Dario Vecchiato
Cinema
Coproduzione Internazionale
Con una solida formazione internazionale ed esperienza in coproduzione e distribuzione, ha lavorato su progetti premiati come Suburra e La Mia Vita da Zucchina. Il corso esplorerà le fasi della coproduzione, inclusi finanziamenti, contratti e distribuzione, preparandosi ad affrontare collaborazioni internazionali nel settore cinematografico.

Alexandra Paul
Cinema
Inglese
Insegnante di inglese con oltre 10 anni di esperienza in scuole e aziende italiane, specializzata nella preparazione a certificazioni linguistiche. Il corso mira a migliorare le abilità linguistiche (lettura, scrittura, ascolto e parlato) per raggiungere il livello B2/C1, utilizzando materiali dinamici.

Bartolomeo Pampaloni
Cinema
Cinema del Reale
Dopo la laurea in Filosofia Estetica, si forma in regia a Parigi e al CSC di Roma, lavorando con Paolo Virzì. Debutta con Roma Termini (2014), premiato in festival internazionali. Il corso analizza il cinema del reale e guida gli studenti nella creazione di un corto documentario con un approccio autoriale.

Diego Di Guardo
Cinema
Direzione della fotografia
Storia della Fotografia
Fotografo e art director, è fondatore di Digitribe e ha collaborato con brand e case discografiche. Il corso si concentra sulle basi della fotografia, dalla storia e composizione alle tecniche pratiche di utilizzo della fotocamera, delle ottiche e gestione della luce.

Andrea Ciacci
Cinema
Montaggio
Andrea Ciacci, montatore con oltre 10 anni di esperienza, ha lavorato su trailer, spot e documentari premiati come I Gigantari e Missing New Orleans. Il corso insegna le competenze per strutturare un film, con lezioni teoriche, analisi e esercizi pratici su Adobe Premiere.

Matteo Cossi
Cinema
Regia
Regista, sceneggiatore e produttore, ha collaborato a progetti internazionali per Netflix e Amazon. Il corso teorico e pratico sviluppa competenze nel linguaggio cinematografico, direzione attoriale e gestione del set, dalla sceneggiatura alla realizzazione visiva di un film.

Francesco Bussolin
Cinema
Legal
Avvocato esperto in proprietà intellettuale, con focus sul diritto d'autore e cinematografico, il corso fornisce una panoramica delle normative dello spettacolo come copyright, legislazione del lavoro, contratti tra produttori, maestranze e creativi, sicurezza sul lavoro e aspetti di organizzazione e produzione.

Gabriele Michetti
Cinema
Operatore di ripresa
Responsabile dei progetti video della EMS s.r.l., ha una solida esperienza nel campo della direzione della fotografia e operatore di ripresa. Il corso, principalmente pratico, sviluppa competenze nell'allestimento del set, gestione della macchina da presa e tecniche di ripresa, inclusi movimenti di macchina, gestione luci, stabilizzatori e sicurezza sul set.

Ilaria Mavilla
Cinema
Sceneggiatura
Scrittrice e sceneggiatrice, ha esperienza in cinema, teatro e storytelling. Il corso esplora la struttura narrativa e la scrittura di scene e dialoghi. Attraverso teoria e laboratori pratici, gli studenti sviluppano soggetti originali fino alla sceneggiatura, lavorando su adattamenti e autobiografie.

Alessandro Cheti
Cinema
Motion Graphics, Post Produzione
Animatore 2D, motion designer e character designer, insegna Motion Graphics. Il corso offre una comprensione delle tecniche di motion graphics 2D e 2.5D, applicate ai titoli cinematografici, utilizzando software come Illustrator, Photoshop, After Effects e Premiere. Nel terzo anno, si esplora il character rigging su After Effects.

Lorenzo Bagnatori
Cinema
Sceneggiatura
Sceneggiatore e regista, ha vinto numerosi premi tra cui il Mattador e il David di Donatello. Ha lavorato su cortometraggi, documentari e serie TV. Il corso di Sceneggiatura III approfondisce la scrittura cinematografica, dalla struttura narrativa alla sceneggiatura finale, con focus sui dialoghi e sviluppo di soggetti e sceneggiature.

Maurizio Giglioli
Cinema
VFX 3D
Esperto in effetti visivi, ha lavorato per ILM e DNEG su film come Pirati dei Caraibi 2, Transformers e Iron Man 2. Il corso VFX 3D I e II copre modellazione, animazione, rigging, dinamiche avanzate con Maya, FX, scripting Python, rendering e integrazione con il compositing.

Michela Andreotti
Cinema
Grafica
Graphic Design & Communication Manager con oltre 10 anni di esperienza nella comunicazione online/offline, ADV, progettazione loghi, siti e materiali di marketing. Il corso insegna a creare e stampare locandine, trattando tipologie di file, elaborazione immagini, tipografia e composizione attraverso esercitazioni pratiche.

Vittorio Ferrucci
Cinema
Post Produzione Audio
Produce musica, specializzandosi nel pop e affinando le sue competenze fino a laurearsi in Music Technology nel 2024. Da tre anni si occupa di composizione e post-produzione audio per cinema e teatro. Il corso, con lezioni pratiche su materiali audiovisivi, guida gli studenti attraverso tutte le fasi della post-produzione audio.

Nicola Borrelli
Cinema
Storia del Cinema
Laureato in cinema al Dams di Bologna, fonda nel 2005 il Lucca Film Festival, che dirige ancora oggi. Dal 2009 insegna storia e critica del cinema. Il corso copre le principali epoche cinematografiche, dal cinema delle origini agli anni '90, con focus su movimenti come Neorealismo, Nouvelle Vague e New Hollywood.

Pablo Tognetti
Cinema
Inglese
Il corso privilegia l’inglese orale senza trascurare grammatica e produzione scritta. Include la realizzazione di video sottotitolati e l’analisi di contenuti audiovisivi su editing, regia e VFX. Gli studenti svilupperanno competenze linguistiche e tecniche per interpretare sequenze filmiche e gestire workflow e formati di esportazione.

Rosalba Dapoto
Cinema
Organizzazione
Laureata in Psicologia, ha una lunga esperienza nella produzione cinematografica, ricoprendo ruoli da assistente di produzione a direttore di produzione in vari progetti. Il corso offre una panoramica delle fasi organizzative del cinema, dalla pre-produzione alla distribuzione, con focus sulla gestione del set e dei reparti.

Samuele Rossi
Cinema
Regia
Regista e sceneggiatore, ha diretto film e documentari di successo. Il corso unisce teoria e pratica, esplorando generi, costruzione narrativa e gestione del set. Gli studenti analizzeranno storie, svilupperanno cortometraggi e approfondiranno inquadrature, racconto visivo, gestione del tempo e post-produzione.

Stefano Mutolo
Cinema
Marketing Cinematografico,
Pitch
Produttore, sceneggiatore e distributore, ha lavorato su oltre 20 film di rilievo internazionale. Il corso approfondisce strategie di marketing cinematografico, dalla creazione alla distribuzione, con lezioni pratiche e interattive che uniscono teoria, laboratori e analisi di casi reali.

Alessandro Rizzello
Cinema
Color Correction I e II
Colorist certificato Blackmagic Design, diplomato a pieni voti presso la nostra Accademia; colorist dei corti "The Pursuit of Beauty" e "Voices of Liberty" proiettati rispettivamente a Cannes e Venezia.
Il corso permette agli studenti di sviluppare workflow e stili creativi unici per le riprese video.

Anastasia Vulgaris
Cinema
Storia del cinema II
Laureata in Discipline delle arti e diplomata in regia e sceneggiatura, lavora nel cinema dal 2017 in produzioni per Netflix, Amazon e Disney. Il corso ripercorre la storia del cinema, analizzando l’evoluzione del linguaggio filmico e il legame tra cinema e società.

Azzurra Franci
Cinema
Economia I e II
Diplomata in ragioneria con specializzazione in contabilità e bilancio, ha trasformato ogni sfida in crescita professionale. Il corso, pensato per principianti, fornisce basi solide di economia, documentazione aziendale e gestione di fogli di calcolo per affrontare le prime rendicontazioni.

Gabriele Cardini
Cinema
Produzione I
Classe 2000, ha studiato grafica e cinematografia tra Roma e Firenze, specializzandosi in produzione. Ha lavorato in diversi ruoli su progetti nazionali e internazionali. Il corso guida attraverso tutte le fasi di un film, offrendo competenze pratiche sul ruolo del produttore e del reparto produzione

Matteo Mariotti
Cinema
Aiuto Regia
Laureato in cinema e diplomato in regia, lavora dal 2013 come Aiuto Regia e Casting Director per produzioni nazionali e internazionali. Il corso approfondisce teoria e pratica del ruolo dell’Aiuto Regia, dalla pre-produzione al set, con esercitazioni e simulazioni operative.

Stefano Rossi
Cinema
Produzione II e III
Produttore e imprenditore con oltre 30 anni di esperienza in eventi, teatro e produzioni cine-televisive internazionali. Ha collaborato con brand e piattaforme globali. Il corso offre una panoramica pratica sul mondo della produzione, dalla progettazione alla gestione operativa di eventi e audiovisivi.

Marco Brinzi
Recitazione
Improvvisazione
Diplomato al Piccolo Teatro di Milano, ha lavorato con importanti enti teatrali e registi come i Taviani e Peter Greenaway, partecipando a produzioni TV per Sky, Mediaset, Rai e Netflix, come One Wish. Il corso esplora la recitazione in maschera, sviluppando il potenziale fisico e l'improvvisazione, con esercizi pratici.

Emiliano Galigani
Recitazione
Teoria della Recitazione I e II
Direzione Cinema
Produttore di cinema e spettacolo da oltre 20 anni, dirige l'Accademia Cinema e Recitazione Toscana. Il corso di teoria della recitazione guida gli studenti nello studio dell’evoluzione di quest’arte, per comprenderne le radici e trasformarla in una professione consapevole e strutturata.

Paolo Cioni
Recitazione
Recitazione cinematografica
Diplomato all'Accademia Silvio D'Amico, è un attore versatile che ha lavorato con registi come Sepe, Benvenuti e Chiti, e in serie come I Delitti del BarLume. Il corso si concentra sulla differenza tra recitazione teatrale e cinematografica, aiutando gli attori a gestire emozioni e ansie per diventare più consapevoli e efficaci.

Marco Zingaro
Recitazione
Recitazione teatrale, Recitazione in inglese
Attore pugliese, diplomato alla “Silvio D’Amico” e con una carriera ventennale in teatro, cinema e TV, ha lavorato con registi come Ronconi, Emma Dante e Kevin Spacey. Il corso si concentra sulla sperimentazione espressiva, fusione di tecniche attoriali, e sviluppo della consapevolezza del corpo, voce e presenza scenica.

Milko Cardinale
Recitazione
Recitazione cinematografica
Diplomato all’Accademia StarLinen e specializzato nel metodo Strasberg, ha una carriera che spazia dal brillante al drammatico, scrivendo e dirigendo film. Ha collaborato con registi come Molè e De Seta. Il corso stimola la creatività attraverso esplorazioni sensoriali, emotive e psicologiche per interpretare un monologo sincero.

Manuela Bollani
Recitazione
tutor Studenti
Manuela Bollani è cantante, attrice, autrice e Counselor simbolico-metaforico. Laureata in psicolinguistica, studia la relazione tra musica e linguaggio. Performer, regista e vocal coach, ha creato i progetti MusiLingua ed ESCITI! Autrice e protagonista di spettacoli, è tutor per gli studenti degli indirizzi di recitazione.

Alexandra Paul
Recitazione
Inglese
Insegnante di inglese con oltre 10 anni di esperienza in scuole e aziende italiane, specializzata nella preparazione a certificazioni linguistiche. Il corso mira a migliorare le abilità linguistiche (lettura, scrittura, ascolto e parlato) per raggiungere il livello B2/C1, utilizzando materiali dinamici.

Michele Pagliai
Recitazione
Recitazione teatrale
Attore, regista e insegnante, formato al Nouveau, ha lavorato con Michele Sinisi e Mario Perrotta. Ha spaziato dalla prosa classica alla contemporanea, vincendo premi come Scintille (2014). Il corso prepara l'attore attraverso concentrazione, costruzione del personaggio e lavoro sul dialogo, monologo e narrazione, per recitare con verità ed efficacia.

Daniela Bulleri
Recitazione
Tecnica vocale, Canto e coro
Cantante e attrice, esplora la voce in tutti i suoi aspetti, dai tour internazionali con Cavalia - Odysseo e Pink Floyd History, ai musical La Divina Commedia L'Opera e Welcome to the Machine, fino a Rai2, esibendosi esibendosi con Vocisole su Stracult. Insegna canto, focalizzandosi su educazione vocale, respirazione e igiene vocale.

Elisa D'Agostino
Recitazione
Dizione e articolazione, Dizione e tecniche di lettura
Diplomata in recitazione e laureata in Cinema, Teatro e Produzione Multimediale, è insegnante di dizione. Il corso si concentra sulla correzione delle cadenze dialettali e la corretta pronuncia delle parole per amplificare il testo.

Massimiliano Salani
Recitazione
Analisi musicale, Ritmo scenico
Tastierista, cantante e compositore, è coinvolto in progetti come The Wall Live Orchestra e Pink Floyd History. Ha lavorato con produzioni teatrali come Jesus Christ Superstar e De André, La Storia. Il corso si concentra sul training vocale per attori, sviluppando capacità di ascolto e interazione.

Laura Martinelli
Recitazione
Metodo Costa , Movimento scenico
Attrice e docente, laureata in Psicologia Clinica, si specializza in pedagogia teatrale, biomeccanica e voce. Il corso si concentra sulla coscienza del corpo come apparato muscolo-scheletrico, con sequenze di movimento, esplorazione individuale e di coppia per acquisire consapevolezza corporea e presenza scenica.

Lorenzo Mucci
Recitazione
Storia della recitazione
Laureato in Storia del Teatro, docente di recitazione e regista, ha formato cantanti lirici e coordinato OperaStudio. Regista di opere di Rossini, Verdi e Puccini, ha diretto Les contes d’Hoffmann e collaborato a Madama Butterfly e Satyricon. Il corso si concentra sulla storia e teoria della drammaturgia, con analisi critica di testi teatrali e pratiche sceniche.

Alessandro Feira Chois
International Academy
Master of Cinematography
Direttore della Fotografia, vanta decenni di esperienza tra cinema, pubblicità e TV. Ha lavorato con brand come Heineken, Martini e Coca-Cola e diretto la fotografia di film e corti pluripremiati. Docente alla NABA di Milano e membro A.I.C., continua a innovare e formare nuovi talenti.

Luca Cappelli
International Academy
Editing and Postproduction
Editor pluripremiato, eccelle nel montaggio di documentari e fiction, ha lavorato su videoclip, trailer e installazioni artistiche. Oltre alla carriera cinematografica, è un docente appassionato, formando nuovi talenti nel montaggio e nella narrazione visiva con esperienza concreta.

Emiliano Galigani
International Academy
Dean and Director
Emiliano Galigani, regista e docente, unisce cinema, architettura e teatro. Fondatore di Metropolis e Direttore di Accademia Cinema Toscana, ha vinto premi internazionali con "The Imago" e "Le Piccole Cose". Cresciuto tra Africa e Asia, porta una visione globale nei suoi progetti, ispirati da Kubrick e dalla cultura di Lucca.

Stefano Mutolo
International Academy
Production
Produttore e distributore cinematografico, guida Berta Film con oltre 20 anni di esperienza. Ha prodotto oltre 20 film e venduto 90+ titoli a 80+ buyer globali. Tra i suoi crediti: Duse (2024), We Are Living Things (2021) e Europa (2021). Esperto di distribuzione internazionale.
.jpg)
Matteo Cossi
International AcademyDirection and screenwriting
Filmmaker, produttore ed educatore premiato a festival internazionali, tra cui Venezia e i David di Donatello. Ha collaborato con Netflix, Amazon, Warner Bros. e artisti come Bradley Cooper. Insegna regia all’Accademia Cinema Toscana. Presidente di RoundTable 57 Pisa, unisce arte e impegno sociale.

Marcello Castiglioni
International Academy
Set Acting Coach
On-set acting coach, ha un background internazionale dal teatro di Roma ai set canadesi. Attore, doppiatore e formatore, ha studiato con grandi maestri e insegna all'Accademia di Recitazione Toscana. Membro ACTRA, promuove l'esplorazione emotiva e l'autoaccettazione nella recitazione.